Alternanza linguistica: uno strumento per diversificare le lingue di insegnamento

Di Famworld
-
29/03/23
Alternanza linguistica: uno strumento per diversificare le lingue di insegnamento

L'alternanza linguistica è una scelta essenziale per diversificare le lingue di insegnamento delle materie non linguistiche. E per alcuni ricercatori, l'alternanza linguistica ragionata facilita l'apprendimento delle lingue, la costruzione di concetti disciplinari così come lo sviluppo di abilità trasversali (Moore, 2001).

Tuttavia, questa alternanza può avvenire a più livelli e in modi diversi. Pertanto, la ricerca ha distinto tre livelli: micro, meso e macro (Duverger, 2007a; Gajo, 2007, Reynal de Saint Michel, 2015) mentre altri studi hanno differenziato l'alternanza intersentenziale dall'alternanza intrasentenziale (Gearon, 1997).

Jean Duverger (2007a) ha scoperto che quando decide di insegnare una materia non linguistica (DNL) in due lingue (cioè una lingua straniera oltre alla prima lingua), l'insegnante di questa materia lavora con i suoi studenti, allo stesso tempo, migliorando l'apprendimento della seconda lingua e la costruzione dei concetti della sua disciplina.

Ma il raggiungimento di questo duplice obiettivo "è cognitivamente complesso", come ha sottolineato Causa, perché quando si insegna una materia non linguistica in una lingua straniera, la lingua serve come mezzo per "apprendere contenuti non linguistici migliorando la conoscenza della lingua straniera" ( 2009, p.180).

Tipi di alternanza linguistica

Quali sono i diversi tipi di alternanza linguistica possibili? Ci sono tre diversi tipi di alternanza

La macroalternanza è il fatto che, nel programma annuale di una disciplina, alcune unità didattiche saranno insegnate in francese mentre altre saranno insegnate nella lingua principale dell'istituto scolastico; è la pianificazione complessiva dell'uso delle lingue per l'insegnamento della materia durante l'anno scolastico. Il ritmo della macroalternanza non è necessariamente regolare durante tutto l'anno scolastico: dipenderà dalle materie. L. Gajo (2005) caratterizza così la macroalternanza: essa "(...) riguarda la progettazione didattica, l'organizzazione del curriculum (...)".

La meso-alternanza o alternanza sequenziale è il passaggio da una lingua all'altra tra due ampie porzioni di interazioni didattiche coerenti. Si configura in tutta l'unità didattica o nello stesso corso, a seconda dei documenti, degli esperimenti e delle osservazioni, delle ricerche, delle sintesi (Duverger, 2007).

La microalternanza è il fatto di fare puntualmente riformulazioni, spiegazioni nell'altra lingua all'interno di una sequenza che viene elaborata in una lingua seguendo la programmazione dell'alternanza effettuata per l'anno. L.Gajo la caratterizza come "una pratica discorsiva locale".

Criteri per l'alternanza linguistica

Per garantire la finalità di agevolazione nella trasmissione dei contenuti disciplinari, l'alternanza delle due lingue deve essere effettuata tenendo conto di criteri di varia natura:

  • Rilevanza concettuale: alcuni temi sono legati a risorse, particolarità locali o regionali di diverso tipo;
  • Aspetti metodologici;
  • La reale o presunta difficoltà del contenuto;
  • La disponibilità di risorse: a seconda dell'esistenza di queste risorse, l'argomento può o meno essere trattato in francese.

Alternanza linguistica: esempio del contesto marocchino

Ad esempio, il contesto marocchino è un contesto multilingue in cui coesistono più lingue e dialetti nei diversi spazi della vita collettiva, l'alunno è tenuto ad apprendere tre lingue standardizzate dal primo anno di istruzione primaria. Così, dall'età di 6 anni, gli alunni marocchini iniziano a imparare l'arabo, l'amazigh e il francese.

Al fine di rafforzare la padronanza delle lingue straniere, il Ministero della Pubblica Istruzione marocchino ha deciso di generalizzare l'insegnamento della matematica e delle scienze (fisica, chimica e scienze della vita e della terra) in francese per il corso internazionale (opzione francese) nella scuola media e scuola superiore dall'inizio dell'anno scolastico 2019/2020.

Inoltre, la nuova ingegneria linguistica del sistema scolastico prevede che alcuni contenuti o moduli di discipline non linguistiche (in particolare discipline scientifiche) siano insegnati in francese e/o inglese, mentre nella scuola secondaria di primo grado l'insegnamento di questi viene svolto in francese oltre alla lingua araba che rimane la principale lingua di insegnamento in questi due cicli.

Insomma, il passaggio da una lingua all'altra deve permettere di "facilitare l'acquisizione di concetti disciplinari e nuove conoscenze linguistiche, di ampliare il contenuto intrecciando documenti in lingue diverse e di diversificare le voci" (Béliard e Gravé- Rousseau, 2010).

Inizia l'ospitalità

Inizia a guadagnare